LEGISLAZIONE FARMACEUTICA E FORMULAZIONI FARMACEUTICHE (Corso Integrato)
Italiano
Lingua di insegnamento | ITALIANO |
Contenuti | Biodisponibilità dei farmaci; |
Testi di riferimento | • Farmacopea Ufficiale Italiana edizione vigente |
Obiettivi formativi | Conoscenze e capacità di comprensione. |
Prerequisiti | L’esame di Tecnologia farmaceutica e laboratorio di preparazioni galeniche è propedeutico |
Metodologie didattiche | Il corso è articolato in 48 ore di lezioni frontali svolte dal docente in cui verranno trattati gli argomenti oggetto del corso. |
Metodi di valutazione | L’esame consiste in una prova orale, volta a valutare la capacità di ragionamento e di collegamento tra i vari argomenti del corso e sulla capacità di organizzare l’esposizione. Verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni, ovvero: biodisponibilità dei farmaci, forme farmaceutiche sterili, forme farmaceutiche nasali e polmonari, polimeri utilizzati nel rilascio modificato dei farmaci, il rilascio modificato di farmaci, confezionamento e stabilità, dei farmaci. |
Altre informazioni | La frequenza al corso è obbligatoria. |
Programma del corso | Biodisponibilità dei farmaci; |
English
Teaching language | Italian |
Contents | Bioavailability of drugs; |
Textbook and course materials | • Italian Pharmacopea |
Course objectives | Knowledge and understanding skill. |
Prerequisites | Approved pharmaceutical technology and galenic preparation laboratory is required |
Teaching methods | The course consists of 48 hours of frontal lessons in which the topics covered in the course will be treated. |
Evaluation methods | The exam consists of an oral test, aimed at evaluating the reasoning ability and the connection between the various topics of the course and the ability to organize the exhibition. It will focus on the topics covered during the lessons, namely: drug biovailability, sterile drug dosage forms, the nasal and pulmonary pharmaceutical forms, the polymers used in the drug controlled release, the drug delivery systems, the packaging and stability of the drugs. |
Other information | The course attendance is required. |
Course Syllabus | Bioavailability of drugs; |