Barbara RINALDI
Insegnamento di Farmacovigilanza e reazioni avverse
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
SSD: BIO/14
CFU: 1,00
ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00
Periodo di Erogazione: Secondo Semestre
Italiano
Lingua di insegnamento | Italiano |
Contenuti | Introduzione alla disciplina farmacologica: origine dei farmaci, farmaci biotecnologici, vaccini, cenni di farmacocinetica e farmacodinamica, sviluppo di un farmaco (dal laboratorio all'utilizzo nell'uomo), farmacovigilanza e reazioni avverse a farmaco. |
Testi di riferimento | Slides e articoli scientifici forniti dal docente durante il corso. |
Obiettivi formativi | Il Corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze preliminari di Farmacologia per fornire loro una base per lo studio della Farmacologia nell'anno successivo. In particolare, il Corso approfondisce gli aspetti legati alla Farmacovigilanza e alle reazioni avverse ai farmaci. |
Prerequisiti | Conoscenze di fisiologia, biologia e biochimica. |
Metodologie didattiche | Lezioni frontali e discussioni interattive su ciascun argomento. |
Metodi di valutazione | Verifica delle conoscenze acquisite mediante discussione in aula e quiz a risposta multipla. |
Programma del corso | Concetto di farmaco, origine dei farmaci, farmaci naturali, sintetici e biotecnologici. |