mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antonio ARNESE

    Insegnamento di IGIENE

    Corso di laurea in ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ORTOTTISTA ED ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA)

    SSD: MED/42

    CFU: 3,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 36,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Durante le lezioni verranno illustrati e discussi gli argomenti di Metodologia Epidemiologica focalizzando l’attenzione sulla conduzione degli studi epidemiologici, di Epidemiologia e profilassi delle Malattie Infettive per evidenziare le modalità di prevenzione. Ancora, verranno trattate le principali Malattie Infettive divise secondo le diverse modalità di trasmissione.

    Testi di riferimento

    Ricciardi W. Igiene per le professioni sanitarie. EDIZIONI SORBONA - IDELSON GNOCCHI, 2014

    Obiettivi formativi

    Lo studente deve acquisire le conoscenze di base relative alla medicina preventiva, all’epidemiologia descrittiva, analitica e sperimentale. Lo studente deve acquisire inoltre le conoscenze di epidemiologia e profilassi delle malattie infettive, le conoscenze sui rischi infettivi a cui sono esposti gli operatori sanitari nell'ambito della professione sanitaria di Ortottista e assistente Oftalmologico e le relative misure preventive.

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Il corso viene erogato esclusivamente tramite lezioni frontali, integrate da momenti di discussione diretta con gli studenti.

    Metodi di valutazione

    ESAME ORALE

    Altre informazioni

    Nessuno

    Programma del corso

    PRINCIPI DI IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA
    Definizione e compiti dell’igiene. Il concetto di salute e i suoi determinanti. I livelli di prevenzione. La Sanità Pubblica.

    METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA
    EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE
    Definizione. La notifica. L’accertamento diagnostico. Le misure contumaciali. L’inchiesta epidemiologica. Disinfezione, sterilizzazione e disinfezione.

    PRINCIPALI MALATTIE INFETTIVE
    Difterite. Tetano. Pertosse. Poliomielite. Epatite virale B. Meningiti batteriche. Morbillo. Rosolia. Parotite. Varicella. Influenza.

    IGIENE AMBIENTALE
    L’acqua da adibire al consumo umano. I rifiuti: rischi per la salute e smaltimento

    English

    Teaching language

    ITALIAN

    Contents

    During the lessons, topics in Epidemiological Methodology will be illustrated and discussed, focusing on the conduct of epidemiological studies. Epidemiology and prevention of Infectious Diseases will be emphasized to highlight prevention methods. Additionally, the main Infectious Diseases will be addressed, categorized according to their different modes of transmission.

    Textbook and course materials

    Ricciardi W. Igiene per le professioni sanitarie. EDIZIONI SORBONA - IDELSON GNOCCHI, 2014

    Course objectives

    The student must acquire basic knowledge of preventive medicine, as well as descriptive, analytical, and experimental epidemiology. The student must also acquire knowledge of the epidemiology and prevention of infectious diseases, the knowledge of infectious risks to which healthcare workers are exposed in the profession of Orthoptist and Ophthalmic Assistant, and the related preventive measures.

    Prerequisites

    None

    Teaching methods

    The course is delivered exclusively through lectures, supplemented by direct discussion sessions with the students.

    Evaluation methods

    ORAL EXAM

    Other information

    None

    Course Syllabus

    Principles of Hygiene and Preventive Medicine
    Definition and tasks of hygiene. The concept of health and its determinants. Levels of prevention. Public Health.

    Epidemiological Methodology
    Epidemiology and Prevention of Infectious Diseases
    Definition. Notification. Diagnostic confirmation. Quarantine measures. Epidemiological investigation. Disinfection, sterilization, and sanitization.

    Main Infectious Diseases
    Diphtheria. Tetanus. Whooping cough. Poliomyelitis. Viral hepatitis B. Bacterial meningitis. Measles. Rubella. Mumps. Chickenpox. Influenza.

    Environmental Hygiene
    Water for human consumption. Waste: health risks and disposal.

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype