mail unicampaniaunicampania webcerca

    Antonio ARNESE

    Insegnamento di Programmazione ed Organizzazione Sanitaria

    Corso di laurea magistrale in SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

    SSD: MED/42

    CFU: 1,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 10,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    Italiano

    Contenuti

    Questo corso fornisce agli studenti conoscenze fondamentali sulla storia, l'evoluzione e l'organizzazione sanitaria in Italia sino ai giorni nostri.

    Testi di riferimento

    Angelillo I.F. et Al “Igiene per le professioni sanitarie” Editore: Idelson-Gnocchi. Ultima ed.

    Obiettivi formativi

    Promuovere la conoscenza dell'organizzazione e della programmazione sanitaria in Italia, confrontandola con quella di altri paesi

    Prerequisiti

    Nessuno

    Metodologie didattiche

    Lezione frontale

    Metodi di valutazione

    Esame scritto e orale

    Altre informazioni

    Nessuna

    Programma del corso

    La salute come diritto fondamentale dell'individuo
    diritto inviolabile sancito nell’art. 2. della Costituzione

    Promozione e protezione della salute
    I tre livelli di prevenzione

    Le due grosse tipologie di sistemi sanitari:
    sistemi solidaristici pubblici: principio di uguaglianza dei diritti
    servizi sanitari nazionali (modello beveridge)
    assicurazioni sociali (modello bismark)
    sistemi privatistici: principio di libertà individuale: assicurazioni private

    Sistema sanitario americano:
    MEDICARE
    MEDICAID
    CHIP
    La riforma Obama

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    This course provides students with fundamental knowledge on the history, evolution, and organization of healthcare in Italy up to the present day.

    Textbook and course materials

    Angelillo I.F. et Al “Igiene per le professioni sanitarie” Editore: Idelson-Gnocchi. Ultima Ed.

    Course objectives

    Promote knowledge of healthcare organization and planning in Italy, comparing it with that of other countries.

    Prerequisites

    None

    Teaching methods

    Lesson

    Evaluation methods

    Written and oral exam

    Other information

    None

    Course Syllabus

    Health as a fundamental right of the individual, an inviolable right established in Article 2 of the Constitution.

    Promotion and protection of health
    The three levels of prevention

    The two main types of healthcare systems:
    Solidaristic public systems: principle of equality of rights
    National health services (Beveridge model)
    Social insurance systems (Bismarck model)
    Privatistic systems: principle of individual freedom: private insurance

    American healthcare system:
    MEDICARE
    MEDICAID
    CHIP
    The Obama reform

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype